Tous les cours
“Il termine “Made in Italy” non è solo un marchio d’origine, ma un vero e proprio simbolo di qualità e creatività a livello mondiale. Questo marchio si riferisce ai prodotti progettati, fabbricati e confezionati in Italia, garantendo al consumatore uno standard di eccellenza e un legame con la tradizione artigianale e industriale italiana. Il Made in Italy è sinonimo di artigianalità, attenzione ai dettagli, design innovativo e utilizzo di materiali di alta qualità”.
Questo corso è pensato per tutti i piccoli medi imprenditori che hanno a che fare con il Made in Italy. Sarà loro possibile comprendere al meglio le strategie e le problematiche legate a questo settore, in che maniera affrontare pianificazioni e sviluppo di progetti di vario genere, usufruendo di esempi e test finali presenti in ogni capitolo.
Sicurezza sul Lavoro per le PMI – Prevenzione, Responsabilità e Modelli Organizzativi
A chi è rivolto:
- Titolari e dirigenti di piccole e medie imprese;
- RSPP interni ed esterni, consulenti e responsabili qualità;
- Preposti, lavoratori designati, addetti alla sicurezza;
- Medici competenti, RLS, e professionisti della formazione aziendale;
- Consulenti d’impresa e studi tecnici che operano a supporto delle PMI.
Obiettivi del corso:
- Fornire una conoscenza approfondita della normativa vigente (D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.);
- Sviluppare le competenze necessarie per organizzare, monitorare e migliorare la sicurezza all’interno della PMI;
- Preparare i partecipanti a gestire in modo efficace obblighi, ruoli, rischi e responsabilità;
- Diffondere una cultura della sicurezza capace di ridurre gli infortuni, migliorare il benessere organizzativo e prevenire sanzioni;
- Offrire strumenti concreti e modelli replicabili per l’adozione di SGSL e Modelli Organizzativi 231.
Contenuti del corso:
10 moduli completi che trattano:
- Quadro normativo italiano ed europeo
- Valutazione dei rischi e redazione del DVR
- Ruoli e responsabilità nella sicurezza
- DPI, segnaletica e gestione delle emergenze
- Sorveglianza sanitaria e benessere organizzativo
- Formazione, informazione e addestramento
- Rischi psicosociali e stress lavoro-correlato
- Sistemi di gestione integrata (SGSL, ISO 45001)
- Modelli organizzativi D.Lgs. 231/2001
- Ispezioni, sanzioni, buone pratiche e casi studio